La sintesi perfetta

 Il progetto FEAN trae ispirazione dal degrado ecologico delle torbiere nella provincia olandese della Frisia che a causa dell’estrazione, sono sottoposte alla minaccia di un grave e duraturo scempio del paesaggio.

FEAN inizia come progetto di musicisti in residenza in una piccola chiesa nel villaggio frisiano di Katlyk. Il gruppo è composto da Jan Kleefstra, Romke Kleefstra, Mariska Baars e Rutger Zuydervelt (Machinefabriek) che formano anche il quartetto Piiptsjilling. Per comporre FEAN si sono aggiunti tre musicisti ospiti dal Belgio: Annelies Monseré, Sylvain Chauveau e Joachim Badenhorst alla loro prima esperienza di fare musica insieme. Il gruppo é così composto:

Mariska Baars: voce

Joachim Badenborst: clarinetto, clarinetto basso, sassofono, organo di chiesa

Sylvain Chauveau: percussioni accordate, radio

Annelies Monseré: organo di chiesa, tastiere, voce

Jan Kleefstra: poesie, voce

Romke Kleefstra: chitarra elettrica, basso elettrico, effetti

Rutger Zuydervelt (Machinefabriek): elettronica

FEAN.jpg

 Photo: FEAN performing  at Explore the North, 2018, with violinist Anne Bakker standing in for Joachim Badenhorst.

Per cominciare a tratteggiare il profilo di questo ensemble bisogna collocarsi su quella linea di confine che unisce la nuova classica con l’ elettronica e la poesia. A prima vista l’operazione può sembrare un triplo salto mortale fra i generi ma i due dischi realizzati dal gruppo dimostrano ampiamente come questa sintesi sia stata operata con una raffinatezza ed una originalità veramente fuori dal comune.

 Si tratta di brani totalmente improvvisati dove un suono attento e profondo conduce ben oltre le categorie e le convenzioni tradizionali. La narrazione è insieme sperimentale e lirica. Un senso di mistero attraversa i diversi brani producendo una costante sensazione di sospensione e di risonanza interiore. Oppure di desolazione in un paesaggio invernale sconvolto dalla sconsiderata azione dall’uomo ma nel quale riecheggia chiara e forte la voce di chi intende mantenerne la dignità. 

 Magia barocca e obliqua di un dialogo tra linguaggi apparentemente lontani dove gli strumenti tradizionali si spogliano della parte melodico/armonica per offrire un tessuto di suoni minimali e interiori che permettono la creazione di un linguaggio di dialogo con una elettronica sottile ma permeante, con un recitato espressionista di testi poetici che si incastonano perfettamente nello scenario complessivo creato dal gruppo.  

Parliamone con Rutger Zuydervelt (Machinefabriek) e Jan Kleefstra:

Come funziona FEAN? È il progetto che nasce prima e poi si sviluppa con i suoni o sono i suoni che materializzano un'idea?

Rutger: FEAN è fondamentalmente una versione ampliata di un altro progetto, Piiptsjilling, che è il quartetto di Jan Kleefstra (testo/voce), Mariska Baars (voce/chitarra), Romke Kleefstra (chitarra) e me (elettronica). Fin dall'inizio, Piiptsjlling era sempre basato sull'improvvisazione. Non parliamo molto, iniziamo e vediamo dove ci porta la musica. Questo vale sia per il lavoro in studio che per i concerti dal vivo. Ma nonostante il fatto che sia improvvisato, penso che il nostro suono sia sempre riconoscibile, e all'interno dello stesso mondo sonoro.

Con i FEAN, il quartetto si espande con due belgi e francesi: Annelies Monseré (tasti, voce), Joachim Badenhorst (clarinetto, sassofono) e Sylvain Chauveau (percussioni, radio, ecc.). Questa aggiunta apre un po' il nostro suono; le voci in più portano una nuova giocosità al gruppo, guidando la musica in direzioni più ampie, che è davvero un bella variante.

E anche in FEAN, la musica è improvvisata. Tutto è fatto “in quel momento”, ascoltando attentamente gli uni gli altri, e mantenendo le cose minime. Può essere molto meditativo esibirsi con l'ensemble (e ascoltarlo, spero).

 Jan: FEAN è anche il seguito di altri progetti che Jan e Romke Kleefstra hanno organizzato insieme al Popfabryk. Cercano sempre una connessione con musicisti stranieri, li portano in Frisia per fare musica insieme, e cercano di trovare un suono comune. Ci sono stati progetti con musicisti e registi islandesi, giapponesi e norvegesi. Per FEAN abbiamo trovato un legame con due musicisti belgi e francesi. Non solo le release sono il risultato di questi progetti, ma ci sono anche alcune performance live collegate ai progetti per presentare i risultati dell'incontro.

 

La collaborazione tra artisti è il principio di base nel modo in cui FEAN funziona e anche nella vostra visione personale. Cosa ne pensate?

Rutger: per me, essere in una dimensione dove si respira la musica dei Piiptsjillings significa essere parte di un collettivo, dove l'ego scompare e il tuo suono cresce completamente insieme agli altri suoni. In realtà mi piace pensare che il suono del gruppo diventi un tutt'uno con la stanza in cui viene eseguito. Naturalmente questo non succede sempre, ma quando succede, mi sembra davvero liberatorio, perché non devo fare affidamento solo su quello che faccio (come in un concerto da solista) ma siamo tutti a sostenerci gli altri con gli altri.

 Jan: dal mio punto di vista mi domando sempre se il mio linguaggio e la nostra musica siano specificatamente frisoni o se hanno un linguaggio e un tono universale che puoi trovare se unisci le persone con lo stesso tipo di spirito. Trovare questo nei progetti è molto confortante. Inoltre, mi piace collegare la mia poesia a ciò che mi piace di più e che è la musica. E suonare insieme a musicisti di cui amo il lavoro, per me è molto speciale lavorare con loro, trascorrere del tempo con loro e fare delle belle produzioni.


Quale ruolo svolge l'ambiente/luogo quando suonate dal vivo? Il luogo può essere un moltiplicatore di creatività? E la presenza di un pubblico?

Rutger: il luogo è un fattore estremamente importante. Non che tu sappia sempre in anticipo come si sentirà il suono quella notte (tanti fattori influenzano la musica) ma aiuta se c'è un bel riverbero e il posto risulta caldo e accogliente. Il mio concerto preferito con FEAN (non che ne abbiamo fatti molti) è stato in una chiesa a Deventer (Paesi Bassi). L'acustica era incredibile e il nostro suono beneficia davvero di uno spazio riverberante come quello; la musica può diventare come una nuvola, che avvolge completamente (e letteralmente) l'ascoltatore. Ora che scrivo questo (in tempi di corona virus) mi manca davvero questa sensazione...

A proposito, c'è una registrazione da quella performance in Deventer: https://alienocene.com/2020/06/07/deventer/

Jan: l'atmosfera è molto importante per il nostro tipo di musica e concentrazione. Abbiamo bisogno di ascoltarci molto attentamente, quindi un posto tranquillo è molto importante. Suonare nelle chiese è speciale. Ma a volte mi piace l'opposto per una sfida. Vedere se la nostra musica può resistere a un posto rumoroso e brutto. Questi luoghi meritano anche di ricevere bella musica. Ma non sempre funziona così bene. In realtà non suono dal vivo così spesso, ma mi manca, perché porta qualcosa di speciale e stare insieme è anche una buona parte delle collaborazioni.

 

Parlami della differenza tra composizione e improvvisazione

Rutger: per me la cosa principale dell'improvvisazione è reagire sul momento. Essere in grado di rispondere nello spazio, l'atmosfera, il pubblico in tempo reale. E poiché non sappiamo mai come si svilupperà un pezzo, c'è anche l'elemento sorpresa, che amo. Avere la libertà di essere portati via. Seguire un sentimento (collettivo) invece di una partitura. Naturalmente questo è anche perché non sono abituato a suonare una partitura, e ci sono altri membri FEAN che sono molto più esperienza in questo campo. Con l'improvvisazione è ovviamente una situazione più hit-and-miss, ma personalmente mi sento molto più a mio agio con l'incertezza di quel ;-).

Jan: mi piace l'idea che ogni cosa che facciamo è unica e non tornerà mai esattamente allo stesso modo. Così per gli spettacoli dal vivo la gente sa che ciò che vede e sente, sarà solo una volta, solo in quel momento, e non sarà mai più ripetuto. A volte suoniamo più di una sera di fila con questi progetti, e tutte le serate sono completamente diverse. E ognuno ha la sua performance preferita dopo. Questo è emozionante e richiede una resa e lasciar andare l'ego.


Una delle caratteristiche di FEAN è il ruolo della parola recitata. Come sei arrivato ad inserirla tra i suoni?

Rutger: in questo caso sarà bene raccontare un po' della storia di Piiptsjilling... Anni e anni fa, Jan (Kleefstra) mi contattò chiedendomi il permesso per utilizzare un pezzo mio da utilizzare come sfondo per la sua poesia, in una lettura dal vivo. Ho proposto invece di creare nuova musica , espressamente per questo scopo. Abbiamo prenotato uno studio e abbiamo invitato Romke e Mariska ad unirsi. Questo è stato fondamentalmente l'inizio del nostro gruppo, quindi anche la base per FEAN. Così, fin dall'inizio, questo è stato un modo naturale. A Jan piace anche vedere la sua voce come parte della strumentazione, quindi la sua voce e i suoni strumentali sono di uguale importanza. Quando suoniamo, Jan inserisce i suoi versi nella musica in modo intuitivo, per lo più in un momento in cui la musica ha spazio per la voce.

Jan: sì, per me la voce e la musica sono una cosa sola. Non voglio mai che la mia voce sia al di sopra della musica. Deve essere parte di essa. Nelle esibizioni dal vivo mi piace suonare e improvvisare con volume, recitare e quasi cantare. Alle registrazioni porto un mucchio di poesie, le metto tutte davanti a me per terra e l'atmosfera e il suono della musica che fanno gli altri, mi fanno scegliere la poesia che penso si adatti meglio a quella parte della musica. Poi attendo intuitivamente il momento in cui penso di poter entrare nella poesia. Per me la poesia è musica con le parole. Non scrivo mai senza musica sopra o nella mia testa. Quindi la connessione con la musica è per me la cosa più bella che posso offrire con le mie parole.

Come sempre un paio di link per un accesso veloce al suono del gruppo:

https://movingfurniturerecords.bandcamp.com/album/fean

 https://laaps-records.com/album/ii

 

DANIELE CIULLINI