L'hotel dalle finestre che ridono

“Venga, adesso le faccio vedere una delle nostre camere,” disse la sindaca.

La stanza era arredata in modo spartano, rallegrata soltanto dall'abbondante luce naturale. Niente televisore. 

L’ampia finestra incorniciava un panorama di foreste. La porta di vetro dava su un balcone dove una persona si poteva sedere e fare finta di essere immersa nella vegetazione circostante. Entrò un profumo di pino, e una farfalla gialla.

Il letto era coperto da un telo contro la polvere, e protetto da una figura religiosa di porcellana appesa a un chiodo. La sindaca controllò le molle della rete. Poi le controllammo insieme e il mondo rallentò, in contrasto col ronzio del traffico in sottofondo. 

“Bella,” risposi. Volevo documentare la stanza, immortalarla.

La notte ci mise tanto a scendere. La corrente di fari e fanali diventò un flusso vesuviano. Il fumo delle Nazionali che fumava di continuo la sindaca disperse l'odore di motori, e avrebbe scacciato le zanzare se ce ne fossero state.

Dopo l'ora di punta dei pendolari iniziò il concerto dei grilli e ranocchi. Le lucciole si fecero notare sopra i campi non tagliati dall'altra parte della valle. 

"È questo che devi vendere," dissi.

Sembrò tradita, offesa . "Sono sindaca, mica una prostituta."

“Come osa insinuare che… “

Ma non stavo suggerendo un cambio di professione, bensì l'idea di una sistemazione accogliente, cui unici fronzoli erano una vista di alberi, gradevole compagnia e un pasto che si avvicinava a uno fatto in casa. Una palla di pasta appiattita e ridotta a tagliatelle da una donna materna dalle forti braccia e infinita pazienza...

"Quando il resto del mondo va avanti a velocità, convenienza e forti sconti bisogna muoversi nell'altra direzione."

"Ci vorrà del tempo," disse lei.

"Appunto. Ma veramente si può fare velocemente. Basterà cambiare il concetto dell'esterno dell'Excelsior."

"Costerà tanti soldi."

"Fammi soggiornare qui e nutrimi. Il lavoro lo farò io. Ho sempre voluto essere pittore."

Nelle zone più silenziose il buio cade inesorabile, inevitabile.

***

The Hotel with the Laughing Windows

The room was sparely furnished, alive with natural light. No television set. The window framed a long view of forests. A glass door led onto a balcony where a person could sit and pretend to be on the same level as the surrounding verdure. The scent of pine came in, and a yellow butterfly.

The bed was covered with a canvas dust-cloth, protected by a porcelain religious image on a nail. The mayor tested the springs. We tested them together. The world slowed down, despite the ceaseless thrum of traffic in the background.

“Mind if I smoke?”

Night came on slowly. The stream of head- and tail-lights became a Vesuvian flow. Smoke from the Nazionali cigarettes she smoked quashed the stink of exhaust, and would've kept the mosquitoes away if there'd been any.

A chorus of frogs and crickets came on as the highway rush hour faded, fireflies leisurely patrolled the unmown fields across the valley.

"This is what you have to sell," I said.

She looked miffed, betrayed. "I'm a mayor, not a prostitute." 

“Nice room you got here,” I said, and quickly documented, immortalized the place.

But I wasn't suggesting a change of profession. I meant the idea of pleasant accommodations whose only frills were a green view, pleasant company, and a meal that approximated something cooked at home. A ball of dough rolled out and cut into tagliatelle by a motherly woman with strong arms and infinite patience...

"When the rest of the world runs on speed, convenience and cheapness, it's time to go the other way."

"This will take time," she said. 

"That's the whole point. But it won't, really. All it'll take is a different exterior concept for the Excelsior."

"That will cost a lot of money."

"Let me stay here a while, keep me fed, and I'll do the work myself. I always wanted to be a painter."

“Smoke gets in your eyes.”

matthew licht