L'hotel dalle insegne allegre
Un pittore d'insegne americano ha trasformato una manualità commerciale in trascendenza. Mettendo insieme cose che ordinariamente non dovrebbero stare, gli ha dato un'apparenza di iperrealtà. Un'arte non per tutti, ma impossibile da ignorare.
Rischiando di rompermi l'osso del collo, cercai di rendere ammiccante l’esterno dell'Excelsior. L'ispirazione e il modello erano la bocca della sindaca. Non ero sicuro che ne sarebbe stata contenta.
Dovevo convincerla che il suo paesino dei fantasmi non aveva bisogno di tutta quella gente nelle automobili che saettavano tra le città a nord e a sud. Bastavano le persone giuste.
Anche le insegne vogliono fare amicizie.
Non è possibile che tutti condividano gli stessi gusti. Ci vuole perspicacia e pazienza.
Lei con la pazienza aveva raggiunto il limite. Disperava. Finché una vecchia berlina Mercedes-Benz si fermò davanti all'hotel e ne uscì un gentiluomo anziano. Si mise in testa il cappello sformato, sistemò la cravatta e fece il giro della macchina per aiutare a scendere una dignitosa signora, presumibilmente sua moglie. Lei si ravviò i capelli candidi e risistemò la gonna altrettanto bianca.
Gli esseri umani non sono fatti per stare in macchina per lunghi tratti.
Mano nella mano, entrarono nell'Excelsior. "Abbiamo visto la suggestiva insegna," disse l'uomo al cameriere. “Il ristorante è sempre aperto?”
Il cameriere era contento di ricordarsi cosa doveva fare e come comportarsi con gli ospiti. Tutto l'Excelsior sembrò risvegliarsi da un coma quando spinse le porte a battente per passare in cucina a dare le ordinazioni.
L'attempata coppia parlava sommessamente mentre venivano preparate con grande calma le loro tagliatelle.
Il pasto li ha convinti a modificare il loro programma di viaggio, di passare la notte all'Excelsior anziché proseguire di fretta verso la metropoli settentrionale dove risiedevano.
Argento vivo a quattro ruote.
Non effettuarono il check-out la mattina dopo. Chiesero invece delle rate settimanali all'hotel dalle insegne che sorridono.
Forse la loro veneranda automobile ha fatto da calamita. Il parcheggio dell'Excelsior man mano si riempì, come anche le sue stanze, e le tavole del ristorante attiguo.
Un segnale umano brillava da tra gli alberi, appena visibile dall'autostrada sempre più intasata. La luce non infastidiva gli uccelli che migravano per le vie del cielo. I fantasmi dei paesini lungo la tortuosa stradina collinare emettevano pallidi bagliori mentre aspettavano la resurrezione in tempi più tranquilli.
Un hotel rinato e dispettoso.
***
The Happy Sign Hotel
An American sign-painter turned his commercial skill into transcendence. He put things together that don't ordinarily belong, and made the whole look realer than real. An art that's not for everyone, but impossible to ignore.
Risking a broken neck, I tried to make the Excelsior's signage more inviting. The inspiration and model was the mayor's mouth. I wasn't sure she'd be pleased.
A big part of the job was to convince her that her town didn't need all the people in those cars that rushed and roared between big cities to stop at her little ghost town's hotel. Just the right ones.
Hotels want to make friends too.
Can’t expect everyone to share the same tastes. Got to be somewhat discerning, and patient.
She’d run out of sufferance. She despaired. Until an old Mercedes-Benz sedan pulled up to the hotel and an elderly gentleman got out. He put on his battered hat, straightened his tie and walked around the car to help an stately woman, presumably his wife, alight. She adjusted her snowy hair and pulled at her dazzling white dress until it sat properly again.
Human beings aren't designed to sit in automobiles for long stretches.
Hand in hand, they entered the Excelsior's restaurant. "We saw your alluring sign," the man told the waiter. “Can we have lunch here?”
The waiter was glad he remembered what to do and how to behave with customers. The Excelsior seemed to awaken from a coma when he shoved the swinging doors and entered the kitchen to place their orders.
The elderly couple spoke to each other quietly while they waited and waited for their tagliatelle.
A silver steed for a couple’s golden years.
The meal moved them to alter their travel plans, to spend the night instead of pushing on to the northern metropolis they called home.
They didn't check out the next morning, asked instead about the Laughing Hotel's weekly rates.
Perhaps their venerable well-maintained car was the magnet. The parking lot gradually filled, as did the hotel's rooms, and the restaurant's tables.
A human sign shone through the trees, barely visible from the highway. The light didn't bother the birds who migrated overhead. The ghosts of small towns along the winding road echoed a pale glow as they awaited resurrection in slower times.
Signs of a positive re-birth everywhere you look.