No Reviews (a hotel requiem)

A friend writes from New England:

Whoever heard of a hotel with a one-guest, once-in-a-lifetime-only policy? Sounded like a lure for potential snuff-film stars. 

But the letterhead looked legit, the handwritten invitation was neat and grammatically correct. I dug for further information, only to discover that the hotel in question didn't advertise. The reservation number wasn't toll-free. The rates reflected the economic realities of the time.

Seems hard to believe now that glossy magazines once subsidized their free-lance writers' professional vacations. I was of that fortunate generation. The editor-in-chief, terse as always, said, "No MiniBar. No massages."

As it turned out, the hotel didn't feature any such conveniences and services. There was nothing that smacked of "luxury", "ultimate" or "iconic". What the hotel provided wouldn't fit in a magazine. Not even in a year's subscription's worth. 

But who subscribes to magazines these days, anyway?

Another mystery is whether the hotel's Management would've let me stay if I'd told them my line of work. Why did they invite me in the first place? I didn't use to show up in the Society Pages all that often.

As it was, they refused to allow publication of the article I wrote and the pictures I shot during my all-too-brief sojourn. 

"We don't want publicity," was the explanation. "We don't need to increase profits. Our hotel will remain itself. on its own."

And itself did the Erehwon remain, at least until October of last year.

A discreet notice appeared on the Obituary page of The Hotel News.

***

Niente recensioni (un requiem hoteliero)

Un’amica ci scrive dalla Nuova Inghilterra:

Chi ha mai sentito di un hotel che ospita una sola persona alla volta, solo per una volta nella vita? Questa politica dapprima sembrava un sinistro invito a fare da protagonista in uno snuff film.

Ma la cartoleria dell'invito scritto nitidamente a mano sembrava genuina.

Non c'era un numero verde da chiamare, e il costo che mi venne quotato rifletteva la realtà economica dei tempi.

Ora sembra incredibile che le riviste patinate una volta sovvenzionavano le vacanze professionali dei loro collaboratori esterni.Appartengo a una generazione fortunata. La redattrice, lapidaria come sempre, disse, "Niente MiniBar. No massaggi."

L'hotel non disponeva di tali comodità e servizi. Non c'era nulla che sapesse di "lusso" o "inarrivabile" o "iconico". Ciò che offriva l'hotel non starebbe dentro le pagine di una rivista. Nemmeno se ti abbonassi per un anno intero.

Ma chi si abbona più alle riviste cartacee?

Chissà se la Gestione avrebbe accettato la mia prenotazione se gli avessi detto di cosa mi occupavo. Un altro mistero era il motivo per cui mi avevano invitata in primo luogo. Non comparivo poi così tanto spesso tra le pagine di Novella 2000.

Rifiutarono di permettere la pubblicazione dell'articolo che scrissi e delle foto che scattai durante il mio fin troppo breve soggiorno.

"Non desideriamo pubblicità," spiegarono. "Non vogliamo aumentare i profitti. Il nostro hotel rimarrà fedele a sé stesso."

E infatti l'Erehwon sé stesso rimase, fino all'ottobre dell'anno scorso.

Venne data la triste notizia nella rubrica Necrologi di The Hotel News.

Un ospite immaginario riflette su un’ospite in carne e ossa.

matthew licht